Chloe Facchini ci regala la ricetta di un dolce perfetto per la colazione del week end, di ispirazione francese. Vediamo come preparare il pain perdu.
Ingredienti
- 1 kg farina 0, 320 ml acqua, 500 ml latte, 20 g sale, 160 g zucchero, 35 g lievito di birra, 100 g burro
- 2 uova, 100 ml panna, 50 g zucchero, 2 mele renette, cannella
- 200 ml panna, 1 limone
Procedimento
Partiamo dal pane. Per il Roux, in un pentolino, portiamo a bollore l’acqua (320 g di acqua dal totale). Quando bolle, spegniamo ed uniamo la farina (160 g dal totale), mescolando immediatamente: otterremo una polentina, che lasciamo raffreddare.
In planetaria, mettiamo la farina rimasta, il Roux ormai freddo, il lievito fresco sbriciolato, lo zucchero, il latte e cominciamo ad impastare con il gancio o le mani. Quando l’impasto è liscio, aggiungiamo il burro morbido, poco per volta, continuando ad impastare. Per ultimo, inseriamo il sale e continuiamo ad impastare per qualche minuto. Formata una palla, la lasciamo riposare, coperta, per mezz’ora al caldo. Inseriamo l’impasto in uno stampo per pane in cassetta o plumcake, copriamo e lasciamo lievitare ancora 1 ora e mezza in frigorifero.
A questo punto, possiamo cuocerlo in forno caldo e statico a 185° per 50 minuti.
Peliamo le mele, le tagliamo a spicchi e le mettiamo a rosolare in padella con una noce di burro, lo zucchero ed una spolverata di cannella.
Sbattiamo le uova con la panna. Quando il pane è freddo, lo tagliamo a fette spesse circa mezzo cm. Le inzuppiamo nel composto di uova e panna, quindi le mettiamo a rosolare in padella con abbondante burro già caldo: deve dorare leggermente sui due lati. Una volta pronto, lo preleviamo e lo passiamo nello zucchero semolato sui due lati.
Per la panna acida, mescoliamo la panna fresca con il succo di 1 limone. Lasciamo riposare qualche minuto.
Serviamo il pane con le mele spadellate e la panna acida.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it
