dolcetti alle mandorle di Giusina Battaglia

“É sempre mezzogiorno”: dolcetti alle mandorle di Giusina Battaglia

dolcetti alle mandorle di Giusina BattagliaAd aprire la puntata di oggi è Giusina Battaglia, che oltre a presentare il suo nuovo libro ‘La Sicilia dei sapori segreti‘, prepara un dolce antico, semplice, iconico: ecco i dolcetti alle mandorle.

Ingredienti

  • 500 g farina di mandorle, 300 g zucchero a velo, 3 albumi, 1 cucchiaino di miele, aroma di mandorla amara, scorza di limone

Procedimento

Con le fruste, montiamo a neve gli albumi, meglio se a temperatura ambiente.

In una ciotola capiente, mettiamo la farina di mandorle (in alternativa, tritiamo finemente le mandorle pelate con un mixer), la scorza grattugiata di un limone (o arancia) non trattato, lo zucchero a velo (va bene anche semolato), un cucchiaino abbondante di miele (millefiori o arancia), qualche goccia di aroma di mandorla amara.

Aggiungiamo 1/3 degli albumi a neve e, con una spatola, cominciamo a mescolare il tutto. Pian piano, aggiungiamo gli albumi rimasti, mescolando. Infine, lavoriamo con le mani, fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto. Lo avvolgiamo nella pellicola e lo lasciamo riposare per almeno 1 ora in frigorifero.

Dal panetto, ricaviamo delle noci di impasto e diamo le diverse forme, a piacere. Ecco alcuni esempi:

  • Creiamo delle palline, che rotoliamo nell’albume sbattuto e, subito dopo, nella granella di pistacchi o nei pinoli.
  • Oppure, creiamo delle palline, le disponiamo sulla teglia ed inseriamo una ciliegia candita o una mandorla al centro, premendo per bene.
  • Possiamo rotolare le palline di impasto nello zucchero semolato o nello zucchero a velo (in questo caso, li pizzichiamo ai lati).

Disponiamo i dolcetti su una teglia con carta forno, distanziati, e li facciamo riposare in frigorifero (o temperatura ambiente) per qualche ora (meglio una notte).

Scaldiamo il forno a 180° ed inforniamo i dolcetti per circa 10 minuti (devono dorare leggermente).

Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.

Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:

https://www.raiplay.it

Ricetta
recipe image
Titolo
É sempre mezzogiorno | Ricetta dolcetti alle mandorle di Giusina Battaglia
Pubblicata il