Ad arricchire il menu di oggi, 21 ottobre ’25, la proposta dell’infaticabile Daniele Persegani. Il cuoco emiliano ci accoglie in cucina con l’invitante profumo di castagne, proponendo una lezione sulla cottura delle stesse.
Ingredienti
- 300 g castagne, 100 g zucchero a velo, 100 g burro, 40 g cacao amaro, mezzo bicchiere di rum
- cacao dolce
Procedimento
Le castagne secche, si ammollano in acqua fredda per 1 notte. Si scolano e si mettono in una pentola, con acqua salata, un cucchiaio di miele, foglie di alloro e lasciamo bollire dolcemente per 35 minuti circa.
Caldarroste: incidiamo con un coltello la buccia delle castagne. Le facciamo cuocere nell’apposita padella (bucata), nel camino, oppure nella friggitrice ad aria, per circa 30 minuti. Una volta cotte, le avvolgiamo in un canovaccio umido (bagnato con acqua o vino) e le lasciamo riposare qualche minuto prima di sbucciarle.
Per preparare i tartufini, lavoriamo burro morbido e zucchero a velo con le fruste elettriche. Aggiungiamo del rum e montiamo ancora qualche istante. A questo punto, uniamo le castagne lesse, sbucciate e frullate, e lavoriamo con le mani, aggiungendo anche il cacao amaro.
Ottenuto un composto omogeneo, formiamo delle palline, che passiamo nel cacao dolce. Li facciamo riposare in frigorifero.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it