Ad aprire il menu di oggi è Andrea Mainardi, che accoglie Antonella nella sua cucina con l’ortaggio protagonista dell’autunno. Il cuoco bergamasco, utilizzando la zucca, prepara il flan di zucca.
Ingredienti
- 400 g zucca, 300 ml panna, 150 g tuorlo, 100 g formaggio grattugiato, noce moscata, sale, pepe
- 200 g fontina, 100 ml panna
- 100 g guanciale, salvia, 50 g amaretti, 50 g castagne
Procedimento
Per cuocere la zucca, la tagliamo a spicchi, senza semi, la mettiamo in una ciotola, la sigilliamo con la pellicola e la mettiamo a cuocere in microonde per 15 minuti al massimo della temperatura. In alternativa, la cuociamo in forno. Con un cucchiaio, quindi, ricaviamo la polpa dalla zucca cotta.
Mettiamo la polpa della zucca in una ciotola ed uniamo i tuorli, la panna fresca e mescoliamo per bene, oppure frulliamo con il mixer ad immersione. Aggiungiamo il parmigiano grattugiato, una spolverata di noce moscata, sale, pepe e mescoliamo.
Versiamo il composto in uno stampo da plumcake grande, foderata con carta forno. Inseriamo lo stampo all’interno di una pirofila ed inforniamo a 160° per 40 minuti, aggiungendo due dita d’acqua calda all’interno della pirofila.
Accompagniamo ad una fonduta, ottenuta facendo fondere dolcemente la fontina a pezzetti con la panna (non deve mai bollire). Frulliamo con il mixer ad immersione.
Per completare, tagliamo il guanciale a listarelle e lo mettiamo a rosolare in padella, fino a far diventare croccante. Quando è ben dorato, uniamo le castagne lesse sbriciolate e gli amaretti frantumati. Lasciamo rosolare qualche istante.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it


