
Ingredienti
- 320 g riso Carnaroli, 400 g salsiccia, 750 ml vino rosso, mezza cipolla, 100 g toma piemontese, 80 g formaggio grattugiato, 100 g burro, 1 costa di sedano, 1 carota, alloro, rosmarino
Procedimento
In un pentolino, mettiamo metà del vino, alloro, rosmarino e lasciamo bollire fino a ridurre della metà il volume iniziale.
In un tegame, facciamo soffriggere per pochi istanti la cipolla tritata con una noce di burro. Uniamo il riso e lasciamo tostare ancora qualche istante. Sfumiamo con il vino ridotto e, una volta evaporato, bagniamo con una sorta di tisana di acqua calda e alloro.
Quando il riso arriva a cottura, lo mantechiamo con la toma a dadini, il burro ed il formaggio grattugiato.
In un tegame, facciamo soffriggere un trito di sedano, carota e cipolla con una noce di burro. Uniamo la pasta di salame e lasciamo rosolare a fiamma vivace. Bagniamo con l’altra metà del vino avanzata, copriamo e lasciamo cuocere per circa 1 ora a fuoco dolce: otterremo una sorta di ragù.
Serviamo il risotto con sopra la salsiccia.
- Per tutte le altre ricette di oggi, clicca qui
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it


