
Ingredienti
- 600 g riso Carnaroli, 100 g castagne, 2 bustine di zafferano, 1 cucchiaino di pistilli di zafferano, 1,5 l brodo vegetale, 60 g burro, 150 g toma, 350 g casera, 100 g formaggio grattugiato, alloro
- fioretto di mais, 8 gallette di riso, 150 g fiocchi di mais, olio per friggere, sale e pepe
Procedimento
In un tegame, facciamo tostare il riso senza aggiungere altro. Quando il riso è ben caldo, lo bagniamo con il brodo vegetale, aggiungiamo lo zafferano in polvere, le castagne già cotte e sbriciolate e proseguiamo la cottura, aggiungendo altro brodo quando serve. A cottura ultimata, mantechiamo il risotto con parte della toma grattugiata, parmigiano grattugiato e burro. Versiamo in una pirofila e lasciamo raffreddare completamente.
Per il ripieno, mettiamo in una ciotola la toma grattugiata, il casera a dadini, i pistilli di zafferano e lavoriamo il tutto con le mani, in modo da impastare i formaggi insieme. Lasciamo riposare per un paio d’ore, quindi creiamo delle palline.
Per la panatura, frulliamo insieme le gallette di riso con i fiocchi di mais (quelli da colazione).
Prepariamo anche una pastella fluida, con la farina di mais fioretto e acqua quanto basta.
Preleviamo un pugno di risotto, inseriamo al centro una pallina di ripieno e richiudiamo il riso sul ripieno. Passiamo il supplì nella pastella e, infine, nella panatura. Friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura. Possiamo friggerli in anticipo e tenerli al caldo, in forno socchiudo a 90°.
- Per tutte le altre ricette di oggi, clicca qui
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it


