Bis di isolani, oggi, nel mezzogiorno di Rai1. Oltre al bravissimo Potenzano, arriva in cucina uno scatenato Michele Farru. Il cuoco sardo prepara il pane frattau della tradizione.
Ingredienti
- 9 foglie di pane carasau, 4 uova, 1 kg pomodori, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, 1 foglia di alloro, 300 g pecorino sardo, 50 ml aceto bianco, 1 l brodo di carne, olio
Procedimento
Prepariamo un sugo di pomodoro: in un tegame, facciamo cuocere i pomodori a pezzettoni insieme alla cipolla tritata, l’aglio, l’alloro se gradito, per circa 20 minuti. Togliamo l’alloro e frulliamo con il mixer ad immersione.
In una pirofila, mettiamo un po’ di brodo di carne o vegetale, intingiamo i fogli di carasau, fino a farli ammorbidire. Posizioniamo un primo foglio sul piatto da portata, quindi spalmiamo sopra un po’ di sugo di pomodoro, pecorino grattugiato, altro strato di carasau ammollato e ancora sugo, pecorino e pane. Proseguiamo così, fino a creare tre strati.
Per le uova, in un pentolino, scaldiamo abbondante acqua acidulata con aceto bianco. Creiamo il vortice ed inseriamo al centro l’uovo sgusciato. Aspettiamo qualche minuto, che si formi la camicia. Lo scoliamo delicatamente e lo serviamo sopra il pane condito.
- Per tutte le altre ricette di oggi, clicca qui
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it


