strudelini di Natale di Barbara De Nigris

“É sempre mezzogiorno”: strudelini di Natale di Barbara De Nigris

strudelini di Natale di Barbara De NigrisQuesto mercoledì, Barbara De Nigris apre il menu con uno sfizioso antipasto, nel suo stile, ovvero ‘di montagna’. La cuoca altoatesina prepara dei deliziosi strudelini di Natale.

Ingredienti

  • 500 g farina 00, 5 g lievito di birra secco, 280 g latte caldo, 20 g burro morbido, 15 g olio, 10 g zucchero, 10 g sale
  • 250 g cipolle, 250 g speck, 30 g burro 300 g quark (formaggio spalmabile), 1 uovo
  • Salsa: 500 g mele, 20 g senape, 20 g zucchero di canna, 20 g aceto bianco, 20 g vino bianco, sale e pepe
  • 250 g champignon, 2 uova, farina 00, pangrattato, 1 l olio per friggere
  • rosmarino, ribes

Procedimento

Per l’impasto, lavoriamo insieme tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Copriamo e lasciamo lievitare fino al raddoppio.

Ripieno: in padella, facciamo stufare la cipolla grattugiata con una noce di burro. Uniamo lo speck tritato al coltello e lasciamo rosolare. Quando il tutto è ben rosolato, spegniamo e lasciamo intiepidire. Uniamo il quark ed il formaggio grattugiato e lasciamo raffreddare.

Stendiamo l’impasto, in modo da ottenere una sfoglia sottile e rettangolare. Dividiamo in tre rettangoli e dividiamo su ognuno il ripieno di cipolle e speck, che spalmiamo per bene. Arrotoliamo l’impasto sul ripieno, formando dei salsicciotti. Li disponiamo su una teglia e li incidiamo con una forbice, separando poi con le mani ogni sezione (foto).

Spennelliamo con l’uovo sbattuto e cuociamo in forno caldo a 200° per 20 minuti o fino a doratura.

Salsa: in una pentola, mettiamo a stufare le mele pelate e tagliate a cubettoni, senza aggiungere altro. Quando le mele si sono ammorbidite, uniamo lo zucchero, la senape, l’aceto, il vino bianco, sale e pepe. Lasciamo cuocere ancora 10 minuti. Frulliamo con il mixer ad immersione.

Contorno: passiamo le cappelle dei funghi nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato. Friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura.

Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.

Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:

https://www.raiplay.it

Ricetta
recipe image
Titolo
É sempre mezzogiorno | Ricetta strudelini di Natale di Barbara De Nigris
Pubblicata il