
Nella puntata di oggi si tratterà della biodiversità: tanto animale che vegetale, è un patrimonio da salvaguardare, uno dei capisaldi dell’agricoltura, il fulcro sul quale si regge l’equilibrio stesso del pianeta e rappresenta soprattutto il futuro dell’ambiente in cui si vive.
Expo 2015 ha, tra gli altri, il merito di aver reso familiare a molte persone questo termine e il suo significato, e Linea Verde Estate dà il suo contributo nel definirne i contorni attraverso una serie di esperienze “sul campo”.
Patrizio Roversi sarà a Bagno a Ripoli, in provincia di Firenze, in uno spettacolare orto da Guinness dei primati, con oltre 400 diverse varietà di pomodori e decine di varietà orticole: in termini di biodiversità un vero e proprio trionfo.
Daniela Ferolla invece, da Expo, parlerà della “Carta di Milano”, il documento che accompagnerà nei prossimi anni sul terreno della grande sfida alimentare globale declinata attraverso i grandi temi dello spreco, del diritto al cibo, della sicurezza dei prodotti e dell’agricoltura sostenibile.
Sempre in tema, purtroppo in un contesto difficilissimo come quello della “Terra dei Fuochi”, si rivedranno poi gli “orti urbani” andati in onda nella puntata dello scorso 8 febbraio, per concludere, infine, in un territorio di eccellenza, il Soave: amabile, gradevole e armonioso come il vino che questa area, da sempre vocata alla viticoltura di qualità, sa esprimere.
Segui Ricetteintv.com su
