
Linea Verde Domenica dal campo al mercato
La Domenica conferma la sua vocazione di programma itinerante nei territori nazionali attraverso il racconto della moderna agricoltura italiana. Una trasmissione che, partendo dal campo attraversa tutte le fasi della filiera fino al mercato, riuscendo a focalizzarsi sui temi di maggior attualità del settore.
Sono sempre Daniela Ferolla e Patrizio Roversi, a guidarci nel mondo agricolo italiano fra boschi, allevamenti, campagne e giovani agricoltori.
Oggi | L’appennino emiliano – romagnolo
Inizia un lungo viaggio che attraverserà da nord a sud l’Italia, dalla Liguria alla Sicilia, per raccontare l’agricoltura degli Appennini e cercherà di capire come tutelare un territorio così delicato. La prima tappa sarà quella dedicata all’Appennino emiliano romagnolo, tra le province di Modena e Bologna. Luoghi costantemente a rischio abbandono e raramente sfruttati.
Nel corso della puntata Patrizio Roversi e Daniela Ferolla racconteranno la caparbietà e l’entusiasmo dei suoi abitanti nel trasformare le difficoltà in opportunità: Matteo, con il suo consorzio boschivo, ha fatto della manutenzione dei boschi la sua ragione di vita; Bruno e Paride, allevatore e casaro, resistono in montagna per creare un prodotto eccellente, il Parmigiano Reggiano DOP di montagna; Riccardo e Giuseppe con le capre il primo e i maiali il secondo, hanno trasformato la loro sfida in un progetto consolidato.



