
Linea Verde Domenica dal campo al mercato
La Domenica conferma la sua vocazione di programma itinerante nei territori nazionali attraverso il racconto della moderna agricoltura italiana. Una trasmissione che, partendo dal campo attraversa tutte le fasi della filiera fino al mercato, riuscendo a focalizzarsi sui temi di maggior attualità del settore.

Oggi| L’agricoltura di alta montagna
La puntata di oggi vede protagonista l’agricoltura di alta montagna. Mai definizione fu più azzeccata per tratteggiare l’agricoltura della Valle d’Aosta, dove circa il sessanta per cento della superficie supera i 2000 metri di altitudine: montagna pura. Ma se il comparto non ha grandi numeri in termini di prodotto interno lordo rispetto al panorama nazionale, ha invece un’importanza notevole per quanto riguarda la custodia e la salvaguardia del territorio.

Condizioni di salute dell’agricoltura
Quali sono le condizioni di salute dell’agricoltura valdostana? Un ritratto in chiaro scuro. Con lo spettro dell’abbandono che incombe. Tra il 2010 e il 2013, il numero delle aziende agricole ha avuto un calo di oltre il 20 per cento. Patrizio Roversi racconterà la filiera corta, un modo per far fronte a questo fenomeno. Prodotti di qualità a prezzi non eccessivi, possibilità di avere sbocchi commerciali diversi dalla grande distribuzione (che pretende continuità), maggiore dignità per il lavoro agricolo, risposta a chi cerca un consumo responsabile.


