
Linea Verde Domenica dal campo al mercato
La Domenica conferma la sua vocazione di programma itinerante nei territori nazionali attraverso il racconto della moderna agricoltura italiana. Una trasmissione che, partendo dal campo attraversa tutte le fasi della filiera fino al mercato, riuscendo a focalizzarsi sui temi di maggior attualità del settore.
Sono sempre Daniela Ferolla e Patrizio Roversi, a guidarci nel mondo agricolo italiano fra boschi, allevamenti, campagne e giovani agricoltori.
Oggi | Agro pontino e parco del Circeo
Linea Verde andrà alla scoperta dell’agricoltura intensiva e delle aree protette nell’Agro pontino e parco del Circeo. Qual è il punto di equilibrio tra queste due anime del paesaggio italiano? Daniela Ferolla e Patrizio Roversi andranno alla scoperta dell’Agro pontino, area di grande importanza nel panorama agricolo italiano, per capire come è e come sarà la convivenza di questa zona della provincia di Latina con il parco nazionale del Circeo, gioiello della biodiversità anche secondo l’Unesco.
Daniela scoprirà le meraviglie del parco, dalle piscine del “bosco incantato” ai pascoli dei bufali tra duna e laghi costieri, dagli animali del bosco a quelli delle paludi.
Poi, si vedranno le aziende agricole con Patrizio: agricoltura convenzionale e colture biodinamiche. Infine, si capirà la storia della bonifica, opera straordinaria, le difficoltà del tempo, le considerazioni di Antonio Pennacchi, autore del romanzo (premio Strega) Canale Mussolini, ambientato nell’agro pontino durante la bonifica degli anni Trenta del secolo scorso.



