“Detto Fatto”: la ricetta di “asparagi che passione” di Beniamino Baleotti del 19 maggio 2015.

Ingredienti:
- Per la sfoglia: 3 uova grandi, 300 g farina da sfoglia.
Mettete a fontana la farina. Sgusciateci dentro le uova e con una forchetta amalgamate insieme alla farina. Ottenete un impasto omogeneo e liscio. Fatelo riposare sotto la pellicola trasparente per almeno 30 min. Tirate una sfoglia di medio spessore.
- Per il ripieno: 400 g patate, 100 g mortadella, 80 g grana, 1 uovo, sale fino, noce moscata.
Fate lessare le patate, con la buccia, in acqua salata per circa 45 minuti a seconda della grandezza della patata. Una volta cotte scolatele e schiacciatele fino ad ottenere una purea e raccoglietela lin una terrina. Aggiungete la mortadella tritata, il formaggio, l’uovo e regolate con sale e noce moscata. Dividete la sfoglia in quadrati di ca 5-6 cm per lato. Aggiungete poi il ripieno con un cucchiaio o con l’ausilio di un sac-à-poche. Richiudete i quadrati a forma di tortello. Prendete 3 tortelli e uniteli uno all’altro facendo ben sigillare i lati come si stessero abbracciando. Il risultato finale deve essere quello di una triade di tortelli racchiusi a cerchio.
- Per il sugo: 500 g apsaragi, 50 g grana, mezza cipolla bionda, 1 spicchio d’aglio, 1 noce di burro, olio evo, sale grosso, pepe nero, noce moscata, maggiorana.
Prendete gli asparagi e, una volta puliti e lavati, fateli bollire in acqua salata per circa 4-5 minuti. Devono restare croccanti. Passateli poi in acqua fredda per fissarne il colore. Tagliateli a tocchetti conservando le punte belle lunghe. Pulite una mezza cipolla e l’aglio e tritate finemente. Fate soffriggere gli odori con un po’ di burro e un filo d’olio. Aggiungete poi gli asparagi e insaporite con sale, pepe e una spolverata di noce moscata. Una volta pronto spolverate con la maggiorana tritata. Cuocete i tortelli nell’acqua dove sono stati cotti gli asparagi. Scolateli e fateli saltare nel sugo agli asparagi con un po’ di formaggio. Serviteli ben caldi con al centro il sugo di asparagi alla maggiorana.
Segui Ricetteintv.com su
