
Ingredienti
- Per la pasta: 300 g farina da sfoglia, 150 g acqua calda, 1 cucchiaio di olio evo
- Per il ripieno: 150 g spinaci lessi, 200 g patate lesse, 100 g cipolla, 50 g burro, 50 g ricotta fresca, 50 g grana grattugiato, 30 g uva passa, 1 pizzico di cannella, 1 pizzico di polvere di chiodi di garofano, 1 cucchiaio di menta e salvia tritate, sale e pepe
- Per condire: 100 g burro, 100 g ricotta affumicata
Procedimento

Per il ripieno: lessare gli spinaci quindi scolarli e strizzarli. Lessare le patate, privarle della buccia e schiacciarle con lo schiacciapatate. In una casseruola, rosolare la cipolla con il burro, unire spinaci, sale e pepe. Lasciare insaporire gli spinaci per qualche minuto e lasciarli raffreddare. In una boule, amalgamare le patate schiacciate con gli spinaci, la ricotta, il grana grattugiato e l’uva passa, precedentemente tenuta in ammollo. Unire un pizzico di polvere di chiodi di garofano, un pizzico di cannella e il trito di erbe. Regolare di sale. Stendere la sfoglia sottile e ricavare dei cerchi con l’aiuto di un coppapasta. Con l’aiuto di un cucchiaio oppure di un sac a poche, adagiare al centro di ogni cerchio un po’ di farcia quindi bagnare i bordi della sfoglia. Chiudere i cjarsons a mezzaluna sigillando il bordo con i rebbi di una forchetta oppure pizzicando la pasta con le mani. Cuocere i cjarsons in abbondante acqua salata per 4 minuti circa.
Per condire: scolare e condire con burro fuso e una spolverata di ricotta affumicata.

