
Ingredienti
- 800 g moscardini, 250 g polpa di pomodoro, 500 g patate, 40 g pecorino grattugiato, 2 uova, 1 verza da 1 Kg, una fetta di speck, mezzo bicchiere di vino rosso, 1 spicchio d’aglio, 1 cucchiaio di aceto, 1 cucchiaio di zucchero, 1 cucchiaio di farina grano arso o farina 00, semi di finocchio, prezzemolo tritato, sale e pepe, olio evo
Procedimento
Puliamo i moscardini sotto l’acqua corrente. In padella, scaldiamo un filo d’olio con uno spicchio d’aglio e lo speck a julienne. Mettiamo a rosolare i moscardini e, a fiamma alta, sfumiamo con il vino bianco. Uniamo la salsa di pomodoro e lasciamo cuocere per 1 ora. A cottura ultimata spolveriamo con il prezzemolo tritato.
Puliamo la verza e ne sbollentiamo qualche foglia in acqua, zucchero, aveto e sale. Facciamo cuocere per 4 minuti circa.
Peliamo le patate, le laviamo e le grattugiamo con una grattugia a fori larghi. Trasferiamo in una ciotola e mescoliamo al pecorino grattugiato, la farina, le uova, i semi di finocchio, sale e pepe. Mescoliamo. In una padella, scaldiamo l’olio e mettiamo a soffriggere le patate condite a cucchiaiate o dentro un coppapasta. Appiattiamo per bene con un cucchiaio e facciamo cuocere, fino a doratura, su entrambi i lati.
Serviamo i moscardini con il rosti di patate e la verza in agrodolce.


