In questa giornata uggiosa, la prima d’autunno, Michele Farru ci regala ancora un po’ del sole della sua splendida Sardegna. Il cuoco sardo prepara un secondo piatto sontuoso, al profumo di Sardegna. Ecco l’arrosto al mirto.
Ingredienti
- 1,5 kg vitello, 150 g lardo, 15 fette di guanciale, 50 g panna, mezzo spicchio d’aglio
- Salsa: mezzo litro fondo di vitello, 1 scalogno, 20 g zucchero di canna, 1 cipollotto, 1 spicchio d’aglio, olio, farina, mirto
- 800 g patate, 2 zucchine, 2 carote, 1 spicchio d’aglio, olio, sale e pepe
- 50 g burro, 2 spicchi d’aglio, olio, sale e pepe, polvere di mirto
Procedimento
Per la farcitura, nel mixer, mettiamo il lardo, l’aglio, i ritagli del vitello, la panna e frulliamo.
Apriamo a libro la carne di vitello e la adagiamo su un letto di guanciale affettato sottile. Spolveriamo con della polvere di mirto (o rosmarino), sale, pepe e spalmiamo sopra la farcitura di lardo e vitello. Arrotoliamo la carne sulla farcitura, guanciale compreso. Avvolgiamo nella carta forno, leghiamo in vari punti con lo spago e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 60 minuti.
Salsa: in un pentolino, mettiamo lo scalogno tritato con lo zucchero di canna, una noce di burro, lo spicchio d’aglio e dei rametti di mirto o rosmarino. Quando il tutto è caramellato, aggiungiamo il fondo di vitello e lasciamo bollire per circa 20 minuti. Filtriamo e riportiamo sul fuoco con un po’di farina ed olio (o amido), in modo da far addensare.
Contorno: in padella, scaldiamo un filo d’olio con uno spicchio d’aglio. Uniamo carote e zucchine a listarelle e lasciamo rosolare. Le patate, invece, le tagliamo a spicchi, le condiamo con olio e sale e le mettiamo a cuocere in forno caldo a 180° per 50 minuti.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it