Di Gian Piero Fava e delle sue ricette non ne abbiamo mai abbastanza (perlomeno è quello che pensano gli autori…). Il cuoco romano torna anche quest’oggi in cucina, per proporre uno dei suoi piatti sofisticati. Gian Piero, oggi, prepara del baccalà al lemongrass.
Ingredienti
- 1 filetto di baccalà, lemongrass, timo, alloro
- 2 mazzetti di asparagi, 3 patate, 4 zucchine romanesche, 1 scalogno, timo
- Crema: 300 g patate, 2 cipollotti, 500 ml brodo vegetale, timo
- falde di cipolla rossa, aceto di lamponi, germogli
Procedimento
Crema: in una pentola, facciamo stufare il cipollotto tritato con un filo d’olio. Uniamo le patate pelate e tagliamo a pezzetti e lasciamo insaporire. Copriamo con il brodo e portiamo a cottura le patate. Frulliamo il tutto.
Contorno: in padella, facciamo soffriggere lo scalogno tritato con un filo d’olio. Uniamo gli asparagi puliti, pelati e tagliati a tocchetti e lasciamo cuocere. Le punte degli asparagi, invece, le tagliamo a metà e le condiamo con olio e sale: le serviremo crude.
Peliamo le patate, le tagliamo a cubetti e le sbollentiamo in acqua acidulata. Dopo un minuto dal bollore, le scoliamo e le saltiamo in padella con un generoso filo d’olio. Uniamo anche le zucchine a dadini piccoli e proseguiamo la cottura fino a far diventare il tutto dorato e croccante (circa 25 minuti).
Tagliamo il baccalà in tranci e lo mettiamo a cuocere all’interno della vaporiera con lemongrass a listarelle, timo e olio: serviranno circa 15 minuti.
Per la salsa, recuperiamo parte dell’acqua del baccalà e frulliamo ad immersione insieme a del lemongrass e dell’olio.
Creiamo un letto di crema di patate. Adagiamo sopra le verdure croccanti e, sopra queste, il baccalà. Finiamo con gli asparagi spadellati e le punte crude.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it
