
Ingredienti
- 800g baccalà, 150 g taralli, scorza di limone, timo, alloro, pepe
- 500 g vongole, 500 g cozze, 2 spicchi d’aglio, 300 ml vino bianco, gambi di prezzemolo
- 4 patate, 1 cipollotto, 1 spicchio d’aglio, timo
- 2 peperoni, 8 capperi, 1 cipollotto, 1 spicchio d’aglio, 2 alici, 1 bicchiere di aceto, basilico
- 2 pomodori, 8 gamberi, germogli, olio al basilico
Procedimento
Cuociamo il baccalà nella vaporiera. Puliamo i gamberoni e li scottiamo in una padella ben calda con olio e timo.
In padella, facciamo aprire le vongole con un fondo di olio, gambi di prezzemolo e aglio. Bagniamo con il vino, copriamo ed aspettiamo che si aprano.
In un’altra padella, facciamo rosolare la cipolla o scalogno affettato con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e le acciughe. Uniamo i peperoni a striscioline sottili e li lasciamo cuocere qualche minuto. Sfumiamo con l’aceto e profumiamo con i capperi ed il basilico. Completiamo la cottura.
Sbricioliamo grossolanamente i taralli e li facciamo tostare in padella con un filo d’olio.
In un pentolino, facciamo bollire le patate (già sbollentate) a dadini con l’acqua delle vongole filtrata. Una volta completata la cottura, frulliamo con il mixer ad immersione.
Su una pirofila, disponiamo i tranci di baccalà cotti al vapore, li condiamo con dell’olio e li copriamo con i taralli sbriciolati e tostati.
Serviamo il baccalà su un letto di crema di patate con a fianco le vongole e le cozze sgusciate, il pomodoro crudo a dadini piccoli, i gamberi ed i peperoni in agrodolce.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it/


