
Ingredienti
- 500 g farina 00, 150 g burro, 150 g zucchero, 3 uova, mezza bustina di lievito per dolci, un goccio di liquore all’anice, scorza di limone, 300 g confettura di amarene
- latte, granella di zucchero
Procedimento
Con le fruste elettriche, o in planetaria, o a mano, lavoriamo il burro morbido con lo zucchero. Ottenuta una crema, uniamo le uova intere a temperatura ambiente e lavoriamo fino a farle assorbire. Aggiungiamo, quindi, il lievito per dolci, il liquore all’anice (facoltativo) e la scorza grattugiata del limone e lavoriamo ancora qualche istante.
A questo punto, aggiungiamo tutta la farina e lavoriamo fino ad ottenere un panetto omogeneo e morbido; se occorre, aggiungiamo un po’ di latte. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per mezz’ora in frigorifero.
Con il mattarello, stendiamo l’impasto sul piano infarinato, creando un rettangolo spesso mezzo cm. Spalmiamo sopra la confettura scelta, quasi fino ai bordi. Ripieghiamo i lati corti sulla confettura, quindi diamo una piega a 3, a portafoglio (foto).
Trasferiamo il bensone sulla teglia con carta forno, lo spennelliamo con del latte e spolveriamo con zucchero in granella. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 30 minuti.
- Per tutte le altre ricette di oggi, clicca qui
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it



