Anche quest’estate la sua terra, la Sicilia, è stata lo scenario delle vacanze di milioni di turisti. Oggi, Fabio Potenzano ce ne regala ancora qualche scorcio, preparando un primo piatto di mare, le busiate zucchine e gamberi.
Ingredienti
- 360 g busiate, 4 zucchine, 300 g code di gamberi rossi, 150 ml ristretto di gamberi, 150 g datterini, 3 spicchi d’aglio, 500 ml olio di semi, mezzo bicchiere vino bianco, 100 g mandorle, 100 g pangrattato, basilico, olio, sale e pepe
Procedimento
Per l’olio all’aglio, con il mixer ad immersione, frulliamo gli spicchi d’aglio con abbondante olio. Lo mettiamo in una ciotola, coperto da pellicola, e lo mettiamo a cuocere in microonde per 3 minuti al massimo della potenza.
Tagliamo le zucchine a rondelle sottili e le friggiamo in olio caldo e profondo, fino a doratura. Le scoliamo su carta assorbente, quindi le mettiamo nel bicchiere del mixer, aggiungiamo dell’acqua di cottura della pasta e frulliamo ad immersione.
Tostiamo le mandorle in forno caldo a 160° per 20 minuti. Le tritiamo grossolanamente e le mescoliamo al pangrattato tostato (in padella, con un filo d’olio).
In padella, mettiamo un cucchiaio di olio all’aglio ed uniamo a rosolare i pomodorini tagliati a pezzetti. Aggiungiamo anche i gamberi puliti e tagliati a pezzettoni. Sale e pepe e lasciamo cuocere qualche istante. Uniamo il ristretto di gamberi (fatto con lo scarto di gamberi e verdure).
Scoliamo la pasta e la saltiamo con il sugo. Serviamo su un letto di crema di zucchine ed una spolverata di pangrattato e mandorle.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it
