
Ingredienti
- 200 g farina, 2 uova
- 1 l latte, 60 g burro, 60 g farina, 50 g spinaci, 50 g concentrato di pomodoro
- 2 petti d’anatra, 6 fichi secchi, 8 datteri, 100 g mascarpone, 2 uova, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, rosmarino, salvia, una noce di burro, 1 bicchiere di marsala, olio, sale e pepe
Procedimento
Prepariamo la besciamella: facciamo fondere il burro ed uniamo la farina. Lasciamo rosolare un paio di minuti, quindi uniamo il latte caldo e, mescolando, portiamo a bollore.
Scaldiamo una padella con olio, aglio, cipolla a pezzettoni, rosmarino, salvia e, quando è ben calda, mettiamo a rosolare l’anatra, rivolgendo la pelle verso la padella. Quando la pelle è dorata, giriamo la carne e sfumiamo con il marsala ed uniamo i datteri ed i fichi secchi. Portiamo a cottura (circa 15 minuti). Trasferiamo la carne nel mixer, a pezzettoni, insieme ai datteri (denocciolati) e ai fichi, il mascarpone e frulliamo.
Tiriamo la sfoglia non troppo sottile, ritagliamo dei quadratoni e li sbollentiamo. Su ogni quadratone, formiamo un serpentello di ripieno d’anatra; arrotoliamo la pasta sul ripieno, formando il cannellone.
Spalmiamo un velo di besciamella sul fondo della pirofila. Disponiamo sopra i cannelloni e copriamo con la besciamella rimasta ed il formaggio grattugiato. Cuociamo in forno caldo e statico a 200° per 20 minuti.
Possiamo anche mettere un po’ di besciamella in due ciotoline e colorarle con purea di spinaci o concentrato di pomodoro. Useremo le due besciamelle colorate per decorare i cannelloni sul piatto da servizio.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it/


