Segue alla rubrica di Carlotta Mantovan, la ricetta di Daniele Persegani. Il cuoco emiliano prepara un primo piatto di pasta fresca portafortuna. Ecco i cappellacci con salsa alla melagrana.
Ingredienti
- 50 g farina di castagne, 250 g farina 00, 3 uova, 1 tuorlo
- 150 g ricotta, 80 g bresaola, 100 g scamorza, 50 g parmigiano grattugiato, noce moscata
- Salsa: succo di 1 melagrana, 50 g chicchi di melagrana, 1 noce di burro, 1 cucchiaio di fecola, sale
Procedimento
Prepariamo la pasta all’uovo impastando la farina 00 e quella di castagne con le uova intere ed il tuorlo. Ottenuto un panetto, lo avvolgiamo nella pellicola e lo lasciamo riposare per almeno 1 ora.
Ripieno: nel mixer, mettiamo la scamorza a pezzettoni e la tritiamo finemente. La mettiamo in una ciotola. Con lo stesso mixer, tritiamo finemente anche la bresaola e la uniamo alla scamorza. Aggiungiamo anche la ricotta, il parmigiano grattugiato ed un pizzico di noce moscata e lavoriamo il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Lo lasciamo riposare in frigorifero.
Tiriamo la sfoglia sottile ed adagiamo sopra dei mucchietti di ripieno. Ripieghiamo la sfoglia sul ripieno, facendola ben aderire. Ritagliamo i tortelli con la rotella, quindi diamo la forma di cappellacci (oppure, ci fermiamo alla semplice forma di raviolo). Li cuociamo in acqua bollente e salata per pochi minuti.
Salsa: in un pentolino, facciamo rosolare i chicchi di melagrana con un filo d’olio o una noce di burro, sale e pepe. Aggiungiamo il succo di melagrana e un cucchiaio di fecola sciolta in poca acqua fredda. Portiamo a bollore ed aspettiamo che si addensi.
Scoliamo i cappellacci e li saltiamo in padella con una noce di burro e poca acqua di cottura. Li serviamo con sopra la salsa.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it