
Ingredienti
- 400 g pane raffermo, 250 ml latte, 150 g speck, 50 g prezzemolo, 2 uova, sale e pepe
- 100 g formaggio morbido, 80 ml latte, 1 tuorlo, sale
- 100 g rape rosse, 100 g valeriana, 1 limone, erba cipollina, senape, 3 cucchiai di olio evo, sale
Procedimento
Partiamo dai canederli: scaldiamo leggermente il latte e, fuori dal fuoco, uniamo le due uova. In una ciotola, mettiamo il pane raffermo a dadini piccoli, il prezzemolo tritato, lo speck tritato al coltello, quindi versiamo sopra la miscela di latte e uova, sale, pepe ed una spolverata di farina e lavoriamo con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido. Lasciamo raffreddare, quindi affettiamo sottilmente.
Posizioniamo l’impasto su un foglio di pellicola, quindi lo avvolgiamo ben stretto, formando un salsicciotto. Avvolgiamo quest’ultimo in un canovaccio, ben stretto, chiudendo il fagotto a caramella. Lo mettiamo a cuocere in acqua bollente e salata per 30 minuti.
Per la salsa, mettiamo nel bicchiere del mixer l’olio, il succo di limone, la senape e frulliamo ad immersione. Tagliamo la rapa rossa precotta a dadini e la condiamo con la salsa.
Per la fonduta, scaldiamo dolcemente il latte con dentro il formaggio morbido a pezzetti. Mescoliamo e, quando il formaggio è quasi fuso, frulliamo con il mixer ad immersione, aggiungendo anche il tuorlo. Inseriamo in una sacca da pasticcere e lasciamo raffreddare.
Serviamo il carpaccio di canederli con sopra la rapa rossa, la fonduta, la valeriana e ancora la salsa.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it


