
Ingredienti
- 600 g farina 00, 250 ml latte tiepido, 50 g strutto, 50 g zucchero, un cucchiaino di sale, 15 g lievito di birra fresco, 1 uovo, zucchero, olio di semi
- Crema: 500 g ricotta, 150 g zucchero, gocce di cioccolato
Procedimento
In una ciotola, o in planetaria, mettiamo la farina 00, il lievito fresco sbriciolato, lo zucchero e cominciamo a mescolare, aggiungendo pian piano il latte tiepido. Inseriamo anche l’uovo intero, il sale e lavoriamo fino a formare un impasto omogeneo. Per ultimo, aggiungiamo lo strutto (o il burro morbido) e lavoriamo fino a farlo assorbire. Copriamo e lasciamo riposare fino al raddoppio, a temperatura ambiente.
Crema: in una ciotola, mescoliamo la ricotta di pecora con lo zucchero semolato. Lasciamo riposare in frigorifero per qualche ora, quindi setacciamo con un colino ed aggiungiamo le gocce di cioccolato. Lasciamo riposare in frigorifero.
Cartocci o macallè: con l’impasto lievitato, formiamo dei serpentelli, che arrotoliamo intorno ai tubi per cannoli.
Graffe: creiamo delle sfere lisce, leggermente schiacciate.
Disponiamo cartocci e graffe su una teglia con carta forno, copriamo e lasciamo raddoppiare fino al raddoppio.
Friggiamo il tutto in olio caldo (a 170°) e profondo, fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente e, quando i cartocci sono ancora caldi, li rotoliamo nello zucchero semolato. Una volta freddi, li farciamo con la crema di ricotta. Per le graffe, invece, pratichiamo un taglio (come per i maritozzi), li farciamo con la crema e finiamo con zucchero a velo.
- Per tutte le altre ricette di oggi, clicca qui
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it



