
Ingredienti
- 1 pandoro, 1 bicchiere di rum
- 300 g cioccolato gianduia, 300 ml panna
- 300 g cioccolato fondente, 300 ml panna, 40 g burro
- panna montata, zucchero a velo
Procedimento
Ganache al gianduia: portiamo a bollore la panna in un pentolino. In una ciotola, mettiamo il cioccolato gianduia tritato e versiamo sopra la panna bollente. Mescoliamo fino a sciogliere il cioccolato. Lasciamo raffreddare a temperatura ambiente (dev’essere ben fredda, ma non di frigorifero).
Ganache al fondente: portiamo a bollore la panna in un pentolino. In una ciotola, mettiamo il cioccolato fondente tritato e versiamo sopra la panna bollente. Mescoliamo fino a sciogliere il cioccolato, aggiungendo anche il burro morbido. Lasciamo raffreddare a temperatura ambiente.
Con le fruste, montiamo le due ganache raffreddate, separatamente. Inseriamo le due ganache in due sacche da pasticcere con bocchetta rigata.
Tagliamo il pandoro a fette, in orizzontale, in modo da ottenere delle stelle.
Posizioniamo la base del pandoro sul piatto da portata e lo inumidiamo con una bagna di acqua, zucchero e rum. Alterniamo sopra degli spuntoni di ganache, fondente e gianduia. Sovrapponiamo un secondo strato di pandoro, lo inumidiamo e proseguiamo con ganache e pandoro, fino a ricomporre il dolce originale. Decoriamo, infine, con panna montata, zuccherini o cereali al cioccolato.
Variante: possiamo usare anche le ganache NON montate.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it



