
Ingredienti
- 1 filetto di maiale, 250 ml panna, 1 limone, burro, timo
- 200 g granella di nocciole, 3 uova, 100 g panko, farina 00
- 150 g uva, fondo bruno
- 2 pak choi, ravanelli, olio alla senape
Procedimento
In una ciotola, mettiamo la panna con il succo e la scorza grattugiata del limone, del timo ed immergiamo il filetto tagliato a medaglioni. Copriamo e lasciamo marinare per 2 ore in frigorifero.
Dopo la marinatura, preleviamo i medaglioni di carne e li passiamo direttamente nella farina, nelle uova sbattute e, infine, in una miscela di panko (o pangrattato) e granella di nocciole.
In padella, scaldiamo abbondante burro chiarificato con dello scalogno a pezzi e del timo. Mettiamo a friggere i medaglioni di maiale panati fino a doratura uniforme. Scoliamo su carta assorbente e saliamo.
Tagliamo gli acini d’uva a metà (se vogliamo, eliminiamo i semini) e li saltiamo in padella con olio e fondo bruno (o del liquore).
Salsa: con il mixer ad immersione, frulliamo la senape con dei cubetti di ghiaccio, un po’ d’acqua ed abbondante olio.
Tagliamo i pak choi (o altro cavolo) a metà e lo lessiamo per pochi minuti. Li disponiamo su una padella con carta forno sul fondo e li spennelliamo con la salsa alla senape. Facciamo rosolare a fiamma vivace sui due lati.
Tagliamo i ravanelli a fettine e li condiamo con la salsa alla senape.
Serviamo il maiale con a fianco i pak choi grigliati, i ravanelli e l’uva spadellata.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it/


