Bello ed abbronzato, Gian Piero Fava torna anche quest’anno nelle cucine del mezzogiorno di Rai1 per preparare alcuni dei suoi piatti di casa, ovvero una frittata con cicoria e pecorino.
Ingredienti
- 12 uova, 2 cespi di cicoria, 200 g formaggio spalmabile, 70 g pecorino grattugiato, 1 spicchio d’aglio, 1 peperoncino, prezzemolo, olio, sale e pepe
- 2 pomodori, 300 g farina di ceci, 200 ml acqua, 250 g panko, 100 g pangrattato, olio di semi
- 1 rapa bianca, 600 g pomodorini, cipolla rossa, 1 spicchio d’aglio, peperoncino, aceto di mele, semi di sesamo, basilico, timo
Procedimento
Sbollentiamo la cicoria in acqua per pochi istanti. La scoliamo, la strizziamo e la ripassiamo in padella con olio, aglio, peperoncino e sale, per lungo tempo.
In una ciotola, sbattiamo le uova intere con sale, pepe e prezzemolo tritato. Uniamo il pecorino grattugiato e sbattiamo ancora. Versiamo il composto su una placca da forno foderata con carta forno. Facciamo cuocere in forno caldo a 160° per 12-14 minuti. Lasciamo raffreddare.
Spalmiamo sulla frittata uno strato generoso di formaggio spalmabile. Distribuiamo sopra la cicoria ripassata ed arrotoliamo, ben stretto. Lasciamo riposare in frigorifero, quindi tagliamo a rondelle.
Per accompagnare, tagliamo i pomodori a rondelle, che saliamo e lasciamo scolare su una grata. Per la pastella, mettiamo in una ciotola la farina di ceci, l’acqua fredda e mescoliamo con una frusta. Infariniamo le fette di pomodoro con la farina di ceci, quindi le immergiamo nella pastella e le passiamo in un mix di panko e pangrattato (o solo il secondo). Friggiamo in olio caldo fino a doratura (aggiungiamo dei pezzi di cipolla per profumare).
Tagliamo la rapa bianca a pezzetti e la mettiamo in una ciotola con falde di cipolla rossa, timo, olio e peperoncino. Tagliamo i pomodorini a pezzetti e li condiamo con olio, sale, basilico e aglio a piacere.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it
