lasagna alla mornay e funghi di Daniele Persegani

“É sempre mezzogiorno”: lasagna alla mornay e funghi di Daniele Persegani

lasagna alla mornay e funghi di Daniele PerseganiUn’altra puntata spumeggiante, un’altra ricetta di Daniele Persegani. Anche questo giovedì, il cuoco emiliano stuzzica il nostro appetito con uno dei suoi manicaretti, ovvero con la lasagna alla mornay e funghi.

Ingredienti

  • 300 g farina 00, 3 uova, 15 g polvere di funghi
  • 50 g formaggio grattugiato, burro
  • Mornay: 1,5 l latte, 150 g burro, 150 g farina, 200 ml panna, 5 tuorli, 350 g gruyere, 150 g formaggio grattugiato
  • 200 g culatello, 700 g champignon, 1 cucchiaio di prezzemolo, 1 spicchio d’aglio, mezzo bicchiere vino bianco, sale e pepe

Procedimento

Besciamella: in un tegame, facciamo fondere il burro ed uniamo la farina. Lasciamo rosolare qualche istante, quindi uniamo il latte caldo e, mescolando, portiamo a bollore.

Quando la besciamella è pronta, spegniamo il fuoco ed aggiungiamo il gruyere ed il parmigiano grattugiati, i tuorli e la panna. Mescoliamo per bene: abbiamo ottenuto la mornay.

Per la pasta all’uovo, sbattiamo le uova con la polvere di funghi (quelli secchi, polverizzati), quindi uniamo la farina e lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora. Tiriamo la sfoglia sottile e ritagliamo le lasagne, che scottiamo in acqua bollente e lasciamo raffreddare su un canovaccio.

Per il condimento, in padella, facciamo rosolare gli champignon affettati con olio ed aglio, sale e pepe. Profumiamo con del prezzemolo tritato.

Facciamo seccare il culatello affettato in forno, quindi lo sbricioliamo.

Imburriamo una pirofila e spalmiamo sul fondo un po’ di mornay ed un po’ di funghi spadellati. Copriamo con uno strato di lasagne, ancora funghi, salsa mornay, il culatello croccante e ripetiamo gli strati. Finiamo con uno strato di pasta, abbondante salsa mornay, del formaggio grattugiato e qualche fiocchetto di burro. Cuociamo in forno caldo a 190° per 25 minuti.

Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.

Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:

https://www.raiplay.it

Ricetta
recipe image
Titolo
É sempre mezzogiorno | Ricetta lasagna alla mornay e funghi di Daniele Persegani
Pubblicata il