
Ingredienti
- 400 g semola fine, 180 ml acqua, sale
- 600 g seppie, 1 mazzetto di finocchietto, 1 spicchio d’aglio, 1 foglia di alloro, 1 peperoncino fresco, 2 cipollotti freschi, vino bianco, 30 g concentrato di pomodoro, 400 g pomodori rossi, 1 bustina di zafferano, olio evo, sale
Procedimento
Prepariamo l’impasto, lavorando la semola con l’acqua ed una presa di sale. Ottenuto un panetto liscio ed omogeno, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare almeno un’ora. Con l’impasto riposato, formiamo dei fili sottili che avvolgiamo intorno a tre dita ed intrecciamo tra loro: otterremo degli anelli intrecciati. Cuociamo in acqua bollente e salata per il tempo necessario (circa 5 minuti).
Passiamo al condimento: puliamo le seppie e le tagliamo a listarelle. Scaldiamo una padella con un filo d’olio e, quando è ben calda, mettiamo a cuocere le seppie. Dopo pochi istanti, uniamo i cipollotti affettati e sfumiamo con il vino bianco. Aggiungiamo anche uno spicchio d’aglio, una foglia di alloro, del peperoncino se gradito. Uniamo anche il concentrato di pomodoro, il pomodoro fresco a pezzettoni, copriamo e lasciamo cuocere per lungo tempo (circa 20 minuti). A questo punto, uniamo il finocchietto selvatico tritato, lo zafferano e la pasta scolata. Saltiamo qualche istante e serviamo.
Ancora un’altra ricetta…







