Dalla Sardegna con furore ecco Michele Farru, che oggi è costretto ad abbandonare le ricette della sua regione per accontentare Antonella e preparare una ricetta da lei amata, ecco l’orata alla francese.
Ingredienti
- Per l’orata: 4 filetti di orata, 500 g di patate, 450 g di pane bianco, 3 uova, 150 g di farina 00, 300 g di burro chiarificato, 200 g di spinaci freschi, 1 rapa bianca, vermouth dry, 2 spicchi d’aglio, 1 foglia di alloro, semi di finocchio, peperoncino, olio evo, sale e pepe
- salsa beurre blanc: 180 g di burro, 30 ml di aceto bianco, 30 ml di vino bianco, 1 scalogno, succo di limone, sale e pepe
Procedimento
Paniamo i filetti di orata passandoli prima nella farina, poi nelle uova sbattute con un pizzico di sale e di pepe e infine nel pane bianco frullato (privato dei bordi). Li cuociamo in una padella antiaderente con il burro chiarificato ben caldo.
Per la salsina, in un padellino rosoliamo lo scalogno sminuzzato con l’aceto e il vino bianco e lasciamo ridurre. Uniamo il burro ben freddo a dadini e lo facciamo montare (mescolando energicamente) ma senza mai farlo bollire, poi saliamo e pepiamo.
Stufiamo gli spinaci freschi in padella con un goccio di olio e uno spicchio di aglio. Serviamo i filetti di orata fritti su un letto di purè di patate e cime di rapa. Ultimiamo con gli spinaci e con la salsa fatta.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it