
Ingredienti
- 500 g farina 0, 12 g lievito di birra fresco, 125 g zucchero, 275 g di uova, 125 g burro, 10 g sale
Procedimento
In una ciotola, mettiamo la farina, il lievito fresco sbriciolato, parte delle uova sbattute e cominciamo a mescolare con un cucchiaio. Inseriamo lo zucchero, un po’ delle uova rimaste e mescoliamo ancora. Ad impasto formato, aggiungiamo il sale, le uova e lavoriamo per qualche minuto. Infine, aggiungiamo il burro morbido a pezzetti, poco alla volta, lavorando fino a farlo assorbire completamente. Copriamo e lasciamo lievitare 1 ora a temperatura ambiente e 8-12 ore in frigorifero.
Con le mani, allarghiamo l’impasto sul piano, dando la forma di un rettangolo (lungo come lo stampo). Spalmiamo in superficie un velo di burro e lo arrotoliamo su se stesso, partendo dal lato lungo.
Inseriamo il filone all’interno di uno stampo in cassetta 30x12cm, schicciamo bene sul fondo e copriamo. Lasciamo lievitare per 2 ore al caldo: deve raggiungere i bordi. Spennelliamo la superficie con uovo sbattuto e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 40 minuti: gli ultimi 10 minuti, lo togliamo dallo stampo.
Possiamo tagliarlo a fette spesse 1 cm e farle tostare in padella o al forno (a 100°), per ottenere delle fette biscottate.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it/
https://www.mediasetplay.mediaset.it/


