In questo lunedì autunnale, il forno di Fulvio Marino emana un piacevole tepore. Il panettiere piemontese è pronto a sfornare uno dei suoi imperdibili lievitati, ovvero una morbidissima pan per focaccia.
Ingredienti
- 100 ml acqua, 100 ml olio, 15 g sale
- Impasto: 500 g farina 00, 20 g lievito di birra fresco, 300 ml acqua, 4 g malto, 30 ml olio, 10 g sale
- fiocchi di sale
Procedimento
In una ciotola, mettiamo la farina 00, il lievito fresco sbriciolato, gran parte dell’acqua e mescoliamo con un cucchiaio. Ad impasto formato, inseriamo il malto (facoltativo), il sale e l’acqua rimasta ed impastiamo per qualche minuto ancora. Uniamo l’olio e lavoriamo fino a farlo assorbire. Copriamo e lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume iniziale.
Dividiamo l’impasto in due parti, otterremo due focacce. Ripieghiamo ogni panetto su se stesso, formando due sfere lisce. Le mettiamo in due ciotole ben oliate, le copriamo e le lasciamo lievitare nuovamente fino al raddoppio.
Prepariamo la salamoia, mescolando l’acqua con l’olio ed il sale fino.
Scaldiamo il forno a 250° con dentro la pentola di ghisa. Quando è a temperatura, inseriamo dentro la pentola rovente la pagnotta ben lievitata, aiutandoci con delle strisce di carta forno. Distribuiamo sulla superficie la salamoia e dei fiocchi di sale.
Rimettiamo il coperchio alla pentola e lasciamo cuocere in forno a 250° per 30 minuti.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it



