
Ingredienti
- Impasto: 500 g farina di farro, 500 g farina 0, 200 g lievito madre, 3 g lievito di birra (o solo 12 g di lievito di birra), 300 g acqua, 300 g latte, 20 g sale, 50 g miele d’acacia
- 500 g ricotta, 100 g uvetta, 50 g zenzero candito, 100 g miele, 100 g zucchero di canna, 1 uovo, zucchero a velo
Procedimento
Prepariamo l’impasto: in una ciotola, o in planetaria, mettiamo le due farine, di farro e 0, con il lievito madre e quello di birra fresco sbriciolato (se usate solo quello di birra, mettetene 12 g), il miele, il latte e parte dell’acqua. Cominciamo ad impastare, quindi inseriamo il sale e l’acqua rimasta. Impastiamo ancora qualche minuto, fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico. Copriamo e lasciamo lievitare 1 ora e mezza a temperatura ambiente. Ripieghiamo su se stesso il panetto (lembi esterni verso l’interno). Mettiamo in una ciotola oleata, la copriamo e la facciamo lievitare 3 ore a temperatura ambiente.
Stendiamo il panetto sul piano infarinato, con le mani, in modo da formare un rettangolo spesso circa 1 cm.
Per il ripieno, lavoriamo la ricotta con l’uovo intero, il miele, l’uvetta, lo zenzero candito a cubetti e lo zucchero di canna: dobbiamo ottenere una crema omogenea. La spalmiamo sul rettangolo di pasta, che arrotoliamo su se stesso, in modo da formare un salsicciotto. Spennelliamo con il latte e spolveriamo sopra con lo zucchero di canna. Cuociamo in forno caldo e statico a 200° per 18 minuti.




