
Ingredienti
- 400 g pane a zichi, 250 g funghi antunna, 250 g funghi cardoncelli, 300 g pomodori pelati, 1 porro, 1 carota, 1 costa di sedano, 150 g pecorino grattugiato, 1 spicchio d’aglio, timo, olio, acqua, ghiaccio, sale
Procedimento
Riduciamo il pane sardo, simile al carasau, a pezzetti triangolari. Lo lessiamo in acqua bollente e salata per 10 minuti, come fosse della normale pasta.
Per la salsa, preleviamo i gambi dei funghi e li mettiamo su una teglia con carta forno. Li cuociamo in forno caldo a 200° per 45 minuti.
Mettiamo in un pentolino il trito di sedano, porro e carota con un filo d’olio. Uniamo i gambi dei funghi al forno, il pomodoro e lasciamo rosolare a fiamma alta. Aggiungiamo del ghiaccio, copriamo e lasciamo cuocere per 1 ora. A fine cottura, filtriamo il tutto.
Tritiamo al coltello la parte rimasta dei funghi (quella fresca) e la facciamo rosolare in padella con olio, aglio e timo. Quando i funghi sono ben rosolati, uniamo la salsa ottenuta in precedenza e filtrata. Lasciamo bollire qualche minuto. Scoliamo il pane bollito e lo saltiamo con il condimento ed il pecorino grattugiato.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it/
https://www.mediasetplay.mediaset.it/


