
Ingredienti
- 500 g semola, 350 ml acqua, 4 g lievito di birra, 10 g sale
Procedimento
In una ciotola, con un cucchiaio, mescoliamo 100 g semola con 100 g acqua e 2 g lievito di birra. Otterremo una pastella, che copriamo e lasciamo lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.
In un’altra ciotola, mescoliamo i 400 g di semola rimasta con 200 g di acqua, con un cucchiaio, formando un composto grossolano. Copriamo e lasciamo riposare per 2 ore a temperatura ambiente.
Dopo il riposo, uniamo i due impasti, lavorandoli insieme per qualche istante. Aggiungiamo il lievito rimasto, ancora un po’ di acqua e lavoriamo. Inseriamo il sale, l’acqua rimasta e lavoriamo per qualche minuto. Copriamo e lasciamo lievitare per 3 ore a temperatura ambiente.
Trasferiamo l’impasto lievitato sul piano, lo allarghiamo con le mani e lo ripieghiamo su se stesso, lembi esterni verso il centro. Mettiamo la pagnotta in una ciotola, copriamo e lasciamo lievitare ancora 1 ora a temperatura ambiente.
Allarghiamo l’impasto sul piano e lo arrotoliamo su se stesso, in modo da formare un filone a metà. Arrotoliamo anche l’altra metà verso il centro. Schiacciamo con il braccio al centro, quindi ripieghiamo il pane a formare una sorta di mezzaluna. Posizioniamo sulla teglia e lasciamo riposare 10 minuti. pratichiamo tre tagli e cuociamo in forno caldo a 200° per 45 minuti: ultimi 15 minuti con forno socchiuso.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it/
https://www.mediasetplay.mediaset.it/



