pane di segale

“É sempre mezzogiorno”: pane di segale di Fulvio Marino

pane di segaleIl forno di Fulvio Marino, anche quest’oggi, profuma di cose buone e golosissime. Il panettiere piemontese prepara un pane ‘autentico’, di montagna, il pane di segale.

Ingredienti

  • 700 g farina di segale integrale, 300 g farina tipo 2, 400 g lievito madre di segale, 680 ml acqua tiepida, 22 g sale

Procedimento

In anticipo, rinfreschiamo il lievito madre con acqua e farina di segale, pari quantità. Copriamo e lasciamo riposare al caldo per 5 ore.

In una ciotola, mettiamo il lievito madre già rinfrescato, le due farine, tutta l’acqua, il sale e cominciamo a mescolare con un cucchiaio. Impastiamo con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Copriamo e lasciamo lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.

Dividiamo in due parti, le ripieghiamo su loro stesse, formando due pagnotte. Le inseriamo all’interno di due cestini infarinati, rivolgendo le pieghe verso l’alto. Copriamo e lasciamo lievitare per 3 ore a temperatura ambiente.

Capovolgiamo le pagnotte sulla teglia e cuociamo in forno caldo e statico a 200° per 40 minuti.

Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.

Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:

https://www.raiplay.it

Ricetta
recipe image
Titolo
É sempre mezzogiorno | Ricetta pane di segale di Fulvio Marino
Pubblicata il