
Ingredienti
- per l’impasto: 1 kg di farina tipo 0 , 630 g di acqua, 30 g di miele di arancio, 15 g di lievito di birra, 20 g di sale, 100 g di burro (o di olio di oliva)
Procedimento
In una boulle mettiamo la farina, l’ acqua, il miele, il lievito sciolto ed, iniziamo ad impastare. Dopo qualche minuto uniamo il sale, impastiamo ancora ed alla fine uniamo il burro morbido a pezzetti (possiamo sostiturilo anche con l’olio di oliva). Impastiamo bene per una decina di minuti, poi lasciamo riposare l’impasto per 40 minuti in una ciotola. Una volta raddoppiato, trasferiamo sulla spianatoia e formiamo le pezzature.
Imburriamo uno stampo da pane in cassetta (o da plumcake). Chiudiamo i filoni belli stretti, ripiegando l’impasto su se stesso. Li adagiamo, rivolgendo la chiusura sotto, all’interno dello stampo. Lasciamo lievitare fino a che raddoppia, poi inforniamo a 200° forno statico per 30 minuti, togliendo dalla ‘cassetta’ gli ultimi 5 minuti e cuocendolo sulla griglia.
Una volta cotto, lo tagliamo a fette e possiamo utilizzarlo in tanti modi, ad esempio zia Cri consiglia di fare delle tartine… Come? Spalmiamo su una fetta del burro morbido, sopra fettine di tacchino o di prosciutto e dei peperoni, oppure con zucchine grigliate e pomodorini, o ancora formaggio cremoso e zucchine grigliate, pomodorini, acciuga ed erbette aromatiche.





