Se venerdì ha ceduto il suo banco da lavoro all’amico Capuano, oggi, Fulvio Marino torna nel suo forno di casa, più energico che mai, per preparare un pane casereccio, perfetto da accompagnare a salumi e formaggi. Ecco il pane per vino e salame.
Ingredienti
- 400 g farina 0, 4 g lievito di birra fresco, 200 ml acqua
- 200 g farina 0, 2 g lievito di birra fresco, 150 ml acqua, 20 g strutto, 5 g malto in polvere, 18 g sale
Procedimento
Prefermento: mettiamo in una ciotola 400 g di farina 0, 200 g di acqua, il lievito fresco sbriciolato e mescoliamo con un cucchiaio fino a creare un impasto grossolano. Copriamo e lasciamo lievitare per 18 ore a circa 18°.
Dopo il riposo, uniamo al prefermento la seconda dose di farina, il lievito sbriciolato, il malto in polvere e, pian piano l’acqua, impastando nel frattempo con un cucchiaio e, dopo, con le mani. Inseriamo il sale, l’ultima acqua ed impastiamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Inseriamo lo strutto e lavoriamo fino a farlo assorbire. Copriamo e lasciamo lievitare per mezz’ora a temperatura ambiente.
Allarghiamo l’impasto sul piano, lo dividiamo in tre parti, che allunghiamo per ottenere tre salsicciotti. Li intrecciamo tra loro. Posizioniamo la treccia ottenuta sulla teglia con carta forno. Copriamo e lasciamo lievitare per 1 ora e mezza a temperatura ambiente.
Pratichiamo un taglio per il lungo, profondo, e cuociamo in forno caldo e statico a 220° per 20 minuti; poi a 200° per altri 20 minuti.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it
