
Ingredienti
- 300 g farina 0, 100 g semola, 2 uova, zafferano
- Salsa: 30 g pancetta, 30 g prosciutto cotto, 1 salsiccia, mezza cipolla, 80 g funghi porcini, 30 g piselli, pecorino, sale e pepe
Procedimento
Per la pasta, mettiamo in infusione i pistilli di zafferano (o la polvere) in circa 100 g di acqua. Impastiamo la farina e la semola con le uova intere e l’acqua allo zafferano, fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto. Lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora.
Condimento: in una padella, facciamo rosolare la pancetta a dadini con un filo d’olio. Uniamo anche il prosciutto cotto a pezzetti, la salsiccia sgranata, la cipolla affettata finemente, i funghi freschi affettati e lasciamo rosolare. Uniamo i piselli ed aggiungiamo un paio di mestoli di acqua di cottura della pasta. Portiamo a cottura: deve rimanere piuttosto sugoso.
Tiriamo la sfoglia non troppo sottile e ritagliamo le pappardelle (larghe circa 2 cm). Le cuociamo in acqua bollente e salata per il tempo necessario. Le scoliamo e le saltiamo con il condimento ed abbondante pecorino grattugiato.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it</span


