
Ingredienti
- 500 g farina 180W, 300 g burro, 200 g zucchero a velo, 80 g tuorli d’uovo, 1 g scorza grattugiata di limone, 1 baccello di vaniglia, 1 g sale
Procedimento
Il metodo scelto per prepararla non è quello classico, ma quello della ‘frolla sabbiata’.
In planetaria, o in una ciotola, mettiamo il burro morbido a pezzetti con la farina. Lavoriamo, con lo scudo o con le mani, fino ad ottenere una sorta di ‘sabbia’. Aggiungiamo, quindi, lo zucchero a velo (da preferire al semolato, poichè si ottiene una frolla più fine, friabile ed uniforme) e la scorza grattugiata del limone e/o la vaniglia ed un pizzico di sale. Lavoriamo ancora qualche istante, quindi aggiungiamo il tuorlo d’uovo sbattuto a filo, continuando a lavorare finchè si forma l’impasto, che risulterà piuttosto morbido. Lo avvolgiamo in un foglio di pellicola e lo lasciamo riposare per almeno 1 ora in frigorifero.
Stendiamo la frolla quando è ben fredda, con il mattarello.
Inoltre, Montersino consiglia di usare un tappetino in silicone microforato al posto della carta forno e di cuocere la frolla ad una temperatura di 160-170°, forno ventilato.
- Per le altre ricette di Luca Montersino, clicca qui




