Ultimo giorno della settimana, ultima occasione per assaporare uno degli straordinari lievitati proposti da Vincenzo Capuano, che degnamente sostituisce Fulvio Marino. Il pizzaiolo napoletano, in compagnia del nonno, prepara la pizza alla Nerano.
Ingredienti
- 800 g farina 00, 2 g lievito di birra fresco, 500 ml acqua, 25 g sale
- 2 zucchine, 100 g provolone, 40 g fiordilatte, basilico, formaggio grattugiato, olio, sale e pepe
Procedimento
In una ciotola, mettiamo la farina, il lievito fresco sbriciolato e gran parte dell’acqua, mescolando con un cucchiaio o le mani. Ad impasto formato, inseriamo il sale, l’acqua rimasta e lavoriamo fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Copriamo e lasciamo riposare per 2 ore a temperatura ambiente.
Dividiamo l’impasto in panetti, che ripieghiamo su loro stessi, formando delle sfere lisce. Le disponiamo all’interno di contenitori ermetici e lasciamo lievitare per 6 ore a temperatura ambiente: deve collassare su se stesso.
Preleviamo un panetto e lo stendiamo con le mani, in modo da ottenere un disco con i bordi leggermente più alti.
Per il condimento, tagliamo le zucchine a rondelle e le friggiamo in abbondante olio caldo e profondo.
Sul disco di impasto ancora crudo, spalmiamo la crema di zucchine (facciamo stufare le zucchine con olio, aglio e sale, quindi le frulliamo) e, sopra, il fiordilatte tritato ed una spolverata di formaggio grattugiato. Cuociamo in forno caldo e statico a 250° per 7 minuti, meglio se con la pietra refrattaria. All’uscita dal forno, completiamo con le zucchine fritte, il basilico ed il provolone a scaglie.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it
