Fabio Potenzano prepara un secondo piatto sontuoso, ma economico. Un modo curioso e sfizioso di cucinare il ‘solito’ pollo. Ecco il pollo alla birra.
Ingredienti
- 1,2 kg pollo, 66 cl birra, 2 cucchiai di senape, 1 cucchiaio di miele, salvia, rosmarino, sale e pepe
- 2 cipolle rosse, 300 g sale grosso, 2 cucchiai di aceto di mele, 1 cucchiaio di fieno greco, olio, sale e pepe
- 400 g cavoletti di Bruxelles, 150 g pancetta, 1 cucchiaio di olio, 1 foglia di alloro, 1 spicchio d’aglio, timo, sale e pepe
Procedimento
In una ciotola, mettiamo il miele, la senape, un po’ di birra, salvia e rosmarino e mescoliamo. Uniamo il pollo a pezzettoni e mescoliamo per bene, massaggiando con le dita.
Disponiamo il pollo su una pirofila e lo copriamo con della birra. Copriamo con la carta d’alluminio, mettiamo in forno caldo e lasciamo cuocere a 200° per 30 minuti; togliamo la copertura e lasciamo cuocere ancora 20 minuti.
Per il contorno, tagliamo i cavoletti a metà e li mettiamo a cuocere nella vaporiera per circa 20 minuti. In padella, facciamo rosolare la pancetta a dadini con un filo d’olio, fino a farla dorare. Uniamo i cavoletti già cotti e lasciamo rosolare, profumando con alloro, aglio e timo. Sale e pepe e finiamo di cuocere.
Per le cipolle, distribuiamo sul fondo di una pirofila del sale grosso. Appoggiamo sopra le cipolle intere e cuociamo in forno caldo a 200° per 30 minuti (possiamo cuocerle insieme al pollo). Una volta cotte, le sbucciamo e le tagliamo a spicchi, quindi le condiamo con aceto di mele, sale, pepe, olio e, se gradito, la polvere di fieno greco (o semi di finocchio).
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it
