
Ingredienti
- 300 g cotechino, 300 g lenticchie, 1 carota, 1 cipolla, 1 costa di sedano, mazzetto aromatico, 80 g formaggio grattugiato, sale e pepe
- 1 uovo, amaranto, olio per friggere
- mezzo cespo di cavolo cappuccio viola, 125 g yogurt bianco, succo di mezzo limone, sale e pepe
Procedimento
In un tegame, facciamo soffriggere il trito di sedano, carota e cipolla con un generoso filo d’olio. Dopo qualche minuto, uniamo le lenticchie già cotte, il rametto di erbe aromatiche e lasciamo insaporire. Dopo qualche minuto, trasferiamo il tutto in un mixer e frulliamo.
Cuociamo anche il cotechino, seguendo le indicazione della busta. Una volta cotto e ancora caldo, lo priviamo della cotenna e lo sbricioliamo con una forchetta. Uniamo la purea di lenticchie (calda), il formaggio grattugiato, l’uovo intero e mescoliamo per bene il tutto. Lasciamo riposare a temperatura ambiente.
Creiamo le polpettine, che passiamo nelle uova sbattute e nell’amaranto (o farina di mais, o cornflakes o pangrattato). Le friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura.
Per accompagnare, affettiamo sottilmente il cavolo viola. Lo condiamo con lo yogurt, il succo di mezzo limone, sale e pepe.
- Per tutte le altre ricette di oggi, clicca qui
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it


