
Ingredienti
- 500 g riso, 50 g burro, 150 g pecorino grattugiato, 150 ml latte, brodo vegetale, sale e pepe
 - 2 mazzetti di asparagi, 1 scalogno, timo
 - 5 uova, 300 g farina 0, 400 ml acqua, 150 g pangrattato, 150 g panko, 1 l olio per friggere
 - 500 ml panna, 70 g caciocavallo
 
Procedimento
Per prima cosa, prepariamo un risotto semplicissimo, che cuociamo con brodo vegetale ed una piccola parte di latte. A fine cottura, lo mantechiamo con burro e pecorino grattugiato. Lo stendiamo su una teglia e lo lasciamo raffreddare completamente. Con un anello, ritagliamo dei dischi di risotto, che mettiamo a rosolare in padella con del burro chiarificato fino a doratura.
Puliamo gli asparagi, li sbollentiamo, li tagliamo a tocchetti e li mettiamo a rosolare in padella con un soffritto di scalogno ed olio.
Immergiamo le uova in acqua fredda e accendiamo il fuoco: da quando bolle, contiamo 5 minuti e spegniamo. Le scoliamo e le lasciamo raffreddare.
Prepariamo una pastella, miscelando la farina e l’acqua con una frusta manuale. Sbucciamo le uova e le passiamo nella farina, poi nella pastella e infine nel panko o pangrattato. Ancora nella pastella e nel panko. Le lasciamo riposare per qualche minuto in frigorifero, quindi le friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura.
Per la salsa, scaldiamo la panna con il caciocavallo grattugiato. Frulliamo con il mixer ad immersione.
Serviamo il riso al salto con sopra gli asparagi e l’uovo fritto. Completiamo con la salsa al caciocavallo.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it


