
Ingredienti
- 320 g riso Carnaroli, 100 g formaggio grattugiato, 160 g datterini, 2 zucchine, 1 peperone, limone, basilico, maggiorana, brodo, olio, sale
- Salsa: 150 g basilico, 50 g pinoli, 60 g formaggio grattugiato, olio, sale
- Croccante: 4 gallette di riso, 1 cucchiaio di triplo concentrato di pomodoro, formaggio grattugiato, basilico, sale e pepe
Procedimento
In una ciotola, mettiamo il peperone e le zucchine a dadini piccoli, i pomodorini a metà, olio, sale, succo di limone ed erbe aromatiche e mescoliamo. Trasferiamo il tutto su una teglia con carta forno e facciamo cuocere in forno caldo a 180° per 30 minuti.
Croccante: nel mixer, mettiamo le gallette di riso insieme al formaggio grattugiato, il concentrato di pomodoro ed il basilico. Frulliamo fino ad ottenere delle briciole colorate. Distribuiamo su una teglia e cuociamo in forno caldo a 170° per 20 minuti.
Salsa: nel mixer ad immersione, mettiamo i pinoli e l’olio e cominciamo a frullare. Uniamo il basilico fresco, il formaggio grattugiato, del sale e frulliamo ancora.
Cominciamo con il risotto: in un tegame, facciamo tostare a secco il riso. Quando è ben caldo, lo bagniamo con il brodo vegetale (profumato con i gambi di basilico) e portiamo a cottura. Quando il riso è cotto, lo mantechiamo con il formaggio grattugiato, del succo di limone e la salsa al basilico. Serviamo con sopra le verdure al forno ed il croccante al pomodoro.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it


