stinco ai funghi con purè di zucca di Daniele Persegani

“É sempre mezzogiorno”: stinco ai funghi con purè di zucca di Daniele Persegani

stinco ai funghi con purè di zucca di Daniele PerseganiIn attesa del collegamento con Angela Frenda, che è a Parma per l’assegnazione delle stelle Michelin, ci godiamo la ricetta di Daniele Persegani. Il cuoco emiliano, oggi, prepara un secondo piatto sontuoso, ovvero lo stinco ai funghi con purè di zucca.

Ingredienti

  • 2 stinchi di maiale, 2 carote, 1 cipolla, 2 coste di sedano, 2 chiodi di garofano, 1 stecca di cannella, 4 bacche di ginepro, 500 ml vino rosso, 30 g farina, 15 ml cognac, 20 g concentrato di pomodoro, brodo di carne, 40 g funghi porcini secchi, olio, sale e pepe
  • 800 g zucca, 80 ml latte, 1 noce di burro, 200 g formaggio grattugiato, 25 ml glassa all’aceto balsamico, noce moscata, sale

Procedimento

Incidiamo con un coltello la superficie degli stinchi. Li mettiamo in una ciotola con sedano, carota e cipolla a pezzettoni, chiodi di garofano, ginepro schiacciato, cannella e copriamo con il vino rosso. Copriamo e lasciamo marinare per una notte in frigorifero.

Preleviamo sedano, carota e cipolla e li tritiamo. Li mettiamo a soffriggere in un tegame con un filo d’olio. Preleviamo gli stinchi, li infariniamo e li mettiamo a rosolare con il soffritto. Sfumiamo con il cognac, quindi uniamo i funghi secchi già ammollati in acqua e copriamo completamente con il brodo di carne. Mettiamo il coperchio e lasciamo cuocere dolcemente per 2 ore, mescolando ogni tanto.

Contorno: peliamo la zucca, la tagliamo a pezzetti e la mettiamo in una ciotola con poca acqua. Copriamo con la pellicola e cuociamo in microonde per 20 minuti al massimo della temperatura. In alternativa, la cuociamo al forno o al vapore.

In un tegame, scaldiamo una noce di burro con il latte e la noce moscata. Uniamo la zucca, che abbiamo passato con il passaverdure. Mescoliamo sul fuoco fino ad ottenere un purè cremoso, che a fuoco spento mantechiamo con il parmigiano grattugiato. Serviamo con qualche goccia di aceto balsamico.

Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.

Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:

https://www.raiplay.it

Ricetta
recipe image
Titolo
É sempre mezzogiorno | Ricetta stinco ai funghi con purè di zucca di Daniele Persegani
Pubblicata il