C’è anche zia Cri, oggi, tra gli amici del mezzogiorno. Per la gioia dell’amico Persegani, la cuoca romagnola prepara uno dei suoi piatti sciuè sciuè, un secondo: il tacchino alla curcuma.
Ingredienti
- 350 g tacchino, 4 cipolle, 4 cucchiaini di curcuma, 1 bicchiere di vino bianco, 1 bicchiere di latte, 100 g caprino, 100 g farina, burro, prezzemolo, olio, sale e pepe
- 4 patate bollite, 2 porri, 1 noce di burro, olio, rosmarino, salvia, sale e pepe
Procedimento
Tagliamo il tacchino in straccetti, che condiamo con curcuma e farina.
In padella, facciamo stufare le cipolle affettate con un filo d’olio ed una noce di burro per circa 10 minuti. Una volta stufata, uniamo il tacchino e lasciamo rosolare, aggiungendo sale e pepe. Una volta ben rosolato, sfumiamo con il vino bianco.
Intanto, lavoriamo il caprino fresco con il latte, in modo da ottenere una crema. Uniamo quest’ultima alla carne e lasciamo cuocere il tutto insieme per qualche minuto; se serve, aggiungiamo altro latte o acqua.
Contorno: scaldiamo una noce di burro con un filo d’olio e mettiamo a rosolare il porro affettato sottile. Uniamo le patate già bollite e tagliate a rondelle, spolveriamo con un trito di rosmarino e salvia e lasciamo rosolare fino a creare una crosticina dorata sulle patate.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it
