
Ingredienti
- 150 g farina di grano saraceno, 100 g fecola di patate, 4 uova, 75 ml acqua tiepida, 1 cucchiaino di xantano, farina di riso, 10 g farina di grano saraceno
- 500 g salsa di pomodoro, 300 g funghi prataioli, mezza cipolla, mezzo bicchiere di vino bianco, zucchero, formaggio grattugiato, olio evo, sale
Procedimento
Per il condimento, in padella, mettiamo a rosolare i funghi puliti e tagliati a fette con un generoso filo d’olio e mezza cipolla tritata. Sfumiamo con il vino bianco e lasciamo cuocere per circa 20 minuti. Quando i funghi sono ben cotti, aggiungiamo la passata di pomodoro, sale, zucchero e pepe e lasciamo cuocere ancora per circa 15-20 minuti.
Prepariamo le tagliatelle: in una ciotola, mettiamo la farina di grano saraceno, la farina di riso, la fecola di patate, lo xantano (addensante, per rendere elastico l’impasto), le uova intere e l’acqua tiepida. Lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora in frigorifero.
Stendiamo l’impasto ‘riposato’ e ritagliamo le tagliatelle. Le cuociamo in acqua bollente e salata per il tempo necessario. Le scoliamo e le saltiamo in padella con il condimento. Serviamo con una spolverata di formaggio grattugiato.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it/
https://www.mediasetplay.mediaset.it/


