Arriva anche Chloe Facchini, che ci porta nella sua amata Francia per prepararci un’originale versione della celebre tarte tatin. Vediamo come preparare la tatin alle cipolle.
Ingredienti
- 500 g farina, 250 g burro, 1 uovo, 75 ml acqua, 10 g sale
- 500 g pomodorini datterini, 2 kg cipolle rosse, 6 fiori di zucca, 250 g zucchero, 120 ml aceto rosso, 100 ml vino rosso, timo, sale e pepe
Procedimento
Sbucciamo le cipolle e le tagliamo a spicchi. Le disponiamo su una teglia con carta forno. Tagliamo i datterini o Pachino a metà e li mettiamo insieme alle cipolle. Condiamo il tutto con sale e timo e cuociamo in forno caldo a 140° per 25 minuti.
Per il caramello, in un pentolino, portiamo a bollore il vino e l’aceto rossi. Nel frattempo, scaldiamo per bene una pentola e mettiamo all’interno lo zucchero, mescolando di tanto in tanto fino a far sciogliere e dorare lo zucchero. Quando lo zucchero è caramello, uniamo la miscela di vino e aceto ben calda e mescoliamo fino ad ottenere uno sciroppo (circa 10 minuti).
Brisè: nella ciotola, o nel mixer, mettiamo la farina ed il burro freddo a pezzetti. Lavoriamo fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungiamo l’uovo intero, l’acqua fredda ed il sale e lavoriamo fino a formare un panetto. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
Prendiamo la tortiera e foderiamo il fondo con carta forno. Distribuiamo sopra le cipolle ed i pomodorini cotti in forno. Distribuiamo qua e là i fiori di zucca e versiamo sopra le verdure il caramello al vino e aceto. Stendiamo la brisè, creando un disco del diametro della tortiera. La posizioniamo sulle verdure, eliminando l’eccesso. Rincalziamo i bordi sui lati, bucherelliamo con una forchetta e cuociamo in forno caldo a 175° per 35 minuti.
Una volta pronta, la capovolgiamo sul piatto da portata. Decoriamo a piacere.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it