
Ingredienti
- 2 pomodori ramati, 300 g zucca, 2 melanzane, 300 g mozzarella, 100 g formaggio grattugiato, 100 g farina 00, 200 ml acqua, pangrattato, timo, basilico, 2 l olio per friggere
- 200 g maionese, 50 g cetriolini, 30 g capperi
- 2 mazzetti di rucola, 50 g anacardi, 50 g pecorino grattugiato, 1 spicchio d’aglio, ghiaccio
Procedimento
Tagliamo le melanzane a rondelle e le mettiamo a grigliare su una piastra ben calda per pochi istanti. Trasferiamo su una teglia con olio, sale e timo e finiamo di cuocere in forno caldo a 180° per 8 minuti.
Tagliamo la zucca a fette di circa 8 mm e ne ritagliamo dei dischi. Li disponiamo su una teglia con olio, sale e timo e la cuociamo in forno caldo a 180° per 12 minuti.
Tagliamo i pomodori ramati a fette, in orizzontale, in modo da ottenere dei dischi dello stesso diametro della zucca e delle melanzane.
Formiamo le torrette: posizioniamo una fetta di pomodoro, formaggio grattugiato, sopra la melanzana, formaggio grattugiato, la zucca, parmigiano, un disco di mozzarella e ancora zucca, parmigiano, melanzane, parmigiano e pomodoro. Fermiamo con due stecchini.
Prepariamo una pastella, mescolando la farina con dell’acqua fino ad ottenere una miscela fluida e senza grumi.
Passiamo le torrette nella farina, quindi nella pastella e, infine, nel pangrattato. Lasciamo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora. Friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura. Possiamo friggerle in anticipo e scaldarle in forno a 80° prima di servirle.
Per il pesto, mettiamo nel mixer gli anacardi, il formaggio grattugiato, aglio se gradito, abbondante olio e del ghiaccio. Frulliamo, quindi uniamo la rucola e frulliamo ancora fino ad ottenere una crema.
Salsa: mescoliamo la maionese con un trito di cetriolini sott’aceto e capperi.
Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it/


